redazione

Palacio Güell

1885 – 1889 ~ Palacio Güell Calle Nou de la Rambla, Barcellona È questo il primo edificio costruito da Gaudì per Eusebio Güell, non in aree periferiche ma nel cuore della città di Barcellona. Esso prende forma in un momento di grande effervescenza della città che celebra, con l’Esposizione Universale del 1888, la propria modernità […]

Palacio Güell Read More »

Casa Vicens

1883 – 1888 · Casa Vicens  Calle de Las Carolinas, 18 – 24, Barcellona La prima dimora borghese di suo progetto è Casa Vicens, affacciata su una stretta via, in seguito ampliata e oggi denominata calle de Las Carolinas, situata nel quartiere di Gràcia, in seguito inglobato nel perimetro amministrativo della città. Il committente è

Casa Vicens Read More »

Finca Güell

1883 – 1887· Finca Guell Avenida de Pedralbes, 7, Barcellona Eusebio Guell eredita dal padre vaste aree agricole in una zona collinare alla periferia di Barcellona, chiamata allora Les Corts de Sarrià. Qui l’architetto Juan Martorell Montells ha già costruito un’ampia residenza in stile caraibico, che ricorda i luoghi dove la famiglia Güell si era

Finca Güell Read More »

El Capricho

1883 – 1885 ~ El Capricho Comillas (Santander) Gaudì viene chiamato da Maximo Diàz de Quijano, cognato di Eusebio Guell e nominato in seguito dal re di Spagna marchese di Comillas, a progettargli una residenza per vacanze sulla costa cantabrica, a Comillas in provincia di Santander. All’edificio viene dato nome El Capricho per il suo

El Capricho Read More »

La Pedrera

1906-1910 Casa Milà Paseo de Gràcia, n. 92, Barcellona Entrando in casa Milà, nota anche come La Pedrera, si ha la sensazione di trovarsi all’interno di un corpo vivo ed accogliente, pareti, soffitti, serramenti ed ogni più piccolo dettagli sia dei vani che delle scale si sviluppano in onde, curve e linee morbide. A livello

La Pedrera Read More »

La Sagrada Familia

1883-1926 Sagrada Familia I lavori per la costruzione del tempio della Sagrada Familia, il cui nome completo in catalano è Temple Expiatori de la Sagrada Família (Tempio espiatorio della Sacra Famiglia) iniziarono nel 1881 per volere dell’Associazione spirituale dei devoti di San Josè, fondata nel 1866 da Josep M. Bocabella Verdaguer. Il primo progetto per

La Sagrada Familia Read More »

Gaudì a Cagliari fino al 19 febbraio

Segnalo la mostra GAUDI’ E LA SAGRADA FAMILIA. PARABOLA E IPERBOLE DELL’ARCHITETTURA allestita presso la Passeggiata Coperta Bastione St. Remy, a Cagliari fino al 19 febbraio 2011, sta riscuotendo grande successo di pubblico e di critica a livello nazionale ed internazionale. La mostra sarà successivamente ospitata ad Alghero.   Cagliari, Passeggiata Coperta, Galleria Umberto I, Bastione di St. Remy.

Gaudì a Cagliari fino al 19 febbraio Read More »

Torna in alto