Pinacoteche italiane

Caravaggio: cena in Emmaus

Dal greco “deposito di quadri”: le pinacoteche raccolgono sulle loro pareti le tele dei più noti artisti del passato e dei talenti emergenti dell’arte contemporanea. Tante le pinacoteche in Italia, oltre 240 quelle recensite nel sito pinacoteche.com, la quasi totalità di quelle esistenti.

Il sito è davvero interessante, sobrio nella grafica, privo di inutili orpelli, semplice nella consultazione e veramente completo e rappresenta, per quello che abbiamo potuto verificare, un esempio unico nel suo genere.

Tutte le schede sintetiche riportano indirizzo e recapiti completi ed è possibile accedere ad una pagina con informazioni molto dettagliate riguardo l’accessibilità, gli orari di apertura, i servizi, l’eventuale disponibilità di visite guidate, il prezzo d’ingresso e l’esistenza di un sito internet ufficiale e relativo indirizzo e-mail.

A completamento di questa sezione del sito vi sono le Rubriche con degli approfondimenti dedicati ad Andy Warhol e Modigliani, due grandi esponente della pittura del ‘900, notizie aggiornate su eventi legati al mondo della cultura e dell’arte ed una pagine dedicata alla Pinacoteca Ambrosiana, una delle più note e ricche pinacoteche italiane.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto