gaudi

un piccolo tributo al grande architetto spagnolo

  • Home
  • Info
  • Antoni Gaudì
Ti trovi qui: Home / Notizie / Come sei diventato blogger?

Come sei diventato blogger?

29 Novembre 2007 Di pieru 2 commenti

bloggerInterrompo mesi di silenzio soltanto per rispondere a un giochino, meme li chiamano, anche se non ha assolutamente niente a che fare con Gaudì. Mi tocca comunque rispondere all’invito di Pieru.

Cosa ti ha spinto ad aprire un blog?
Una folgorazione: dopo aver rivisto Barcellona sentivo di voler scrivere qualcosa su Gaudì, pubblicare alcune delle fotografie che ho fatto, parlarne un po’. Troppo pigro per aprire un sito ho capito che potevo usare un blog per raggiungere lo stesso scopo.

Il tuo primo post?
Un classico post di presentazione dell’argomento, niente di speciale.

Il post di cui ti vergogni di più?
Nessuno, non saranno scritti bene, non saranno dei capolavori ma l’argomento aiuta a non scendere sotto un certo livello.

Il post di cui vai più fiero?
La Sagrada Familia

E tu? Come sei diventato blogger?
Mi hanno spiegato che si deve sempre chiudere passando il testimone ad altri tre siti. Passo quindi a Pieru, al monzese e all’architetto del designmoderno.

Archiviato in:Notizie

Commenti

  1. gio dice

    12 Dicembre 2007 alle 18:03

    Quest’estate ho avuto la fortuna di accostarmi alla grande figura di Gaudì attraverso un incontro tenuto da Etsuro Sotoo, lo scultore giapponese che sta contribuendo alla continuazione dei lavori nella sagrada familia, e J.M.Almuzara… anche se purtroppo non ho mai visitato Barcellona sono rimasta veramente colpita dal grande architetto che prima di essere tale era prima di tutto un uomo.. ho letto il libro di sotoo (“Dalla pietra al Maestro”, ed. Cantagalli) dove racconta la sua esperienza e mi sono appassionata ancora di più all’uomo che lui ha imparato a conoscere attraverso le sue opere, un po’ come facciamo tutti… bo cercato di approfondire le mie conoscenze e ho deciso di portare la figura di questo grande artista all’esame… e così sono capitata qui… ho voluto lasciare il commento proprio perchè quello che mi colpisce è il fatto che quest’uomo attraverso le sue opere in un modo o nell’altro arriva a tutti e non li lascia indifferenti.. grazie per aver creato questo spazio, mi sembra proprio carino..! Tra l’altro è già da un paio d’anni che gironzola nella mia testa l’idea di proseguire gli studi nel campo architettonico, anche se è un ambiente che non conosco perfettamente e questo mi lascia delle perplessità… non posso però nascondere che queste cose mi illuminano e mi appassionano… è sufficiente per intraprendere questa strada?

  2. pieru dice

    13 Dicembre 2007 alle 00:00

    Grazie per i complimenti!
    Per quanto riguarda i tuoi dubbi non sono in grado di darti consigli, i miei studi sono stati decisamente diversi. Posso solo dire che secondo me la laurea in architettura richiede un impegno al 100% per cui credo sia saggio risolvere tutti i dubbi prima di intraprendere una strada mooooolto impegnativa. Non lo dico per raffreddare l’entusiasmo ma, al contrario, per spingerti a raccogliere tutte le forze e le energie per buttarti al 1000%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Newsletter

Iscriti alla newslettere per ricevere via e-mail tutti gli aggiornamenti.

Il servizio è gestito da google feedburner, non riceverai spam.

Spam bloccato

395.233 spam bloccati da Akismet

Approfondimenti

  • Mostre in Italia
  • Teatri italiani
  • Musei online
  • Pinacoteche italiane
  • Terme italiane

Notizie su Gaudì

Il completamento della Sagrada Familia

Come sarà la Sagrada Familia?

Problemi tecnici

Come sei diventato blogger?

Immagini a caso

El Capricho - Antoni Gaudi Parc Güell Sagrada Familia Il soldato Longino Palazzo episcopale di Astorga cattedrale di santa maria01

Copyright 2006 - 2014 vivagaudi.org · Supero Ltd· Privacy Policy

Questo sito utlizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e per mostrare pubblicità allineata con i tuoi interessi. Proseguendo nella navigazione o premendo il pulsante "Accetta" acconsenti all'utilizzo dei cookie sul tuo dispositivo. Accetta Informazioni cookie & privacy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA